4 Novembre 2024

Al fine di ottimizzare il considerevole flusso di corrispondenza che gli Uffici della Agenzia delle Entrate sono impegnati ad evadere quotidianamente, attraverso il canale della posta elettronica certificata (di seguito anche PEC) ovvero mediante le caselle di posta elettronica istituzionale, si condividono alcune indicazioni di carattere generale, la cui applicazione è determinante per la corretta e tempestiva assegnazione all’Ufficio competente di istanze, pratiche e  documenti pervenuti.

Il documento è a cura della dott.ssa Claudia Cimino, Direttrice Regionale della Agenzia delle Entrate.

Download Documenti:

Condividi:

Modificato: 4 Novembre 2024