3 Ottobre 2023

Cari Colleghi, la Cassa Dottori Commercialisti ha ottenuto, da parte dei Ministeri Vigilanti, l’approvazione di tre importanti modifiche al Regolamento Unitario deliberate dall’Assemblea dei Delegati il 5 luglio 2022.
La prima è quella relativa all’incremento dell’aliquota di computo per le fasce di contribuzione soggettiva superiori al 17%, portando gradualmente la premialità dal 4% al 5% in corrispondenza di aliquote di finanziamento pari o superiori al 22%. La delibera troverà applicazione già dai versamenti relativi al PCE 2023.
La seconda, nell’ottica di rafforzare la tutela e il sostegno alle categorie socialmente fragili quali gli inabili e i familiari superstiti dei dottori commercialisti, incrementa dal 1 settembre 2023 la misura minima dei trattamenti pensionistici di inabilità portandola da € 10.127 a € 14.468 lorde annue (valore 2023) e l’importo delle quote delle pensioni indirette che, come noto, vengono riconosciute in % variabile dell’importo minimo (incrementato anch’esso da € 10.127 a € 14.468) al variare del numero dei superstiti. L’adeguamento riguarderà anche le pensioni in pagamento a partire dalla mensilità di settembre (sono in corso le attività per consentire la liquidazione entro l’anno degli arretrati agli interessati).
Con la terza e ultima modifica regolamentare approvata, viene introdotto il contributo di paternità, pensato per sostenere la genitorialità e favorire la conciliazione tra vita familiare e professionale. La misura prevede l’erogazione di un contributo pari al 5% del reddito netto professionale dichiarato nell’anno precedente l’evento, con un minimo di € 1.000 e un massimo di € 2.000 per la nascita di un figlio anche in caso di adozione, affidamento preadottivo o temporaneo di minore. La domanda per accedere al contributo potrà essere presentata esclusivamente tramite il servizio DCP – Domanda Contributo Paternità, che sarà disponibile all’interno dei servizi online a partire da metà ottobre. Il termine di presentazione della domanda è di 180 giorni dalla data dell’evento (avendo la delibera efficacia già dagli eventi intercorsi dal 6 luglio 2022, per gli eventi intervenuti antecedenti l’apertura del servizio i 180 giorni decorreranno da tale ultima data).
Nei prossimi giorni la Cassa avvierà una campagna di comunicazione per ufficializzare le predette modifiche regolamentari agli iscritti con contestuale aggiornamento di tutte le sezioni del sito.

I delegati Cnpadc Napoli Nord
Gennaro Ciaramella
Giuseppe Vitagliano

Condividi:

Modificato: 3 Ottobre 2023