22 Giugno 2021

Data utimo aggiornamento: 31.07.2023

Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell’Ordine :

dott. Antonio Esposito (Delibera  del 31 Marzo 2022)

mail: antonioesposito@odcecnapolinord.it

pec:  rpct@commercialistinapolinord.it

Referente del Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – dott. Sandro Fontana (Delibera  del 29 Aprile 2022)

Responsabile della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati ai sensi   dell’art. 10 del d.lgs. 33/2013 (con il compito di pubblicare i dati necessari a garantire il costante aggiornamento della Sezione “Amministrazione trasparente”) – dott. Aldo Di Domenico (Delibera  del 17 maggio 2018 –   a decorrere dal 21/05/2018)

RASA: dott. Sandro Fontana (Delibera  del 31 Marzo 2022)

____________________________________________________________________________
Piani di Prevenzione Corruzione e Trasparenza
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) – anni 2021- 2023
Anac: Differiti al 31 marzo 2021 i termini per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale 2020 dell’Rpct, e dei Piani Triennali 2021-2023 
Rpct: dott. Vincenzo Natale
Avviso di aggiornamento Piano di Prevenzione Corruzione e Trasparenza
In vista dell’approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione per il triennio 2021/2023, idee, proposte e suggerimenti  potranno essere inviati all’indirizzo pec del Responsabile prevenzione corruzione trasparenza (dott. Vincenzo Natale – pec: vincenzo.natale@commercialistinapolinord.it) entro il 20.02.2021 (Data Pubblicazione 05.02.2021)
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza anni 2021 – 2023  (pubblicato il  10/03/2021)

Allegato 1 – Analisi dei Rischi   (pubblicato il  10/03/2021)

Allegato 2 – Pianificazione degli obblighi di pubblicazione  (pubblicato il  10/03/2021)
Relazione (formato excel) del Responsabile della Prevenzione della Corruzione – 2020 (pubblicata il 10/03/2021)
Rpct: dott. Vincenzo Natale
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza anni 2020 – 2022  (pubblicato il 30/01/2020)

Allegato 1 – Analisi dei Rischi   (pubblicato il 30/01/2020)

Allegato 2 – Pianificazione degli obblighi di pubblicazione  (pubblicato il 30/01/2020)
Relazione (formato excel) del Responsabile della Prevenzione della Corruzione – 2019 (pubblicata il 30/01/2020)
Rpct: dott. Vincenzo Natale ( a decorrere dal 10.12.2020)
dott. Antonio Bova  (fino al 09.12.2020)
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza anni 2019 – 2021  (pubblicato il 30/01/2019)

Allegato 1 – Analisi dei Rischi   (pubblicato il 30/01/2019)

Allegato 2 – Pianificazione degli obblighi di pubblicazione  (pubblicato il 30/01/2019)
Relazione (formato excel) del Responsabile della Prevenzione della Corruzione – 2018 (pubblicata il 30/01/2019)
Rpct: dott. Antonio Bova
Indirizzo di posta elettronica del Responsabile per la Trasparenza dell’Ordine:
antoniobova@odcecnapolinord.it
responsabileprevenzionecorruzioneetrasparenza@commercialistinapolinord.it
_____________________________________________________________________________
Piano triennale per la corruzione 2018-2020 agg. con delibera consiliare del 17 maggio 2018
2018- 2020
Allegato n. 1 – Analisi dei rischi
Allegato n. 2 – Pianificazione degli obblighi di pubblicazione
Relazione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione (2017)
Consulta il documento (formato excel)  – pubblicato in data 24/01/2018
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Ente (RPCT):
    dott. Antonio Bova – funzionario Ordine (delibera n. 6 del 17 maggio 2018 con decorrenza dal 21.05.2018)
dott. Angelo Capone – Consigliere Ordine  (delibera n. 4 del 24 gennaio 2018 con decorrenza dal 25.01.2018)
Referente del Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza– dott. Vincenzo Natale
Responsabile della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati ai sensi   dell’art. 10 del d.lgs. 33/2013 (con il compito di pubblicare i dati necessari a garantire il costante aggiornamento della Sezione “Amministrazione trasparente”)–  dott. Aldo Di Domenico
– Responsabile RASA:
 dott. Antonio Bova (delibera n. 6 del 17 maggio 2018 con decorrenza dal 21.05.2018)
dott. Angelo Capone – Consigliere Ordine (delibera n. 4 del 24 gennaio 2018 con decorrenza dal 25.01.2018)
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la corruzione 2017-2019
RPC – RT – RASA: Consigliere Vice  Presidente dott. Guido Rossi (delibera 9 gennaio 2017 con decorrenza dal 10.01.2017 al 24.01.2018)
2017- 2019
Allegato n. 1 – Analisi dei rischi
Allegato n. 2 – Pianificazione degli obblighi di pubblicazione
Relazione RPC per l’anno 2016 (formato excel)
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la corruzione 2016-2018
RPC – RT : Consigliere dott. Vincenzo Natale (delibera consiliare del 15 dicembre 2016 con decorrenza dal 16.01.2016)
2016-2018
Allegato n. 1 – Analisi dei rischi
Allegato n. 2 – Pianificazione degli obblighi di pubblicazione
Relazione RPC per l’anno 2015 (formato excel) 
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la corruzione 2015-2017
RPC – RT: Consigliere Segretario dott. Francesco Corbello (delibera consiliare del 13 gennaio 2015 con decorrenza 14.01.2015)
2015-2017
____________________________________________________________________________
Piano triennale per la corruzione 2014-2016
RPC – RT:Consigliere Segretario dott. Francesco Corbello (delibera consiliare del 13 gennaio 2015 con decorrenza 14.01.2015)
2014-2016
____________________________________________________________________________

Modello per il dipendente (c.d. whistleblower)  per la segnalazione  di condotte illecite         

Scarica il documento pubblicato nella sotto-sezione “disposizioni generali” della sezione amministrazione trasparente

==> da inviare all’ RPCT, che procederà ai sensi delle Linee guida ANAC in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti – Determinazione n. 6 del 28/04/2015;

==> il Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 (recante recepimento della Direttiva 2019/1937 in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni delle normative nazionali) ha recentemente introdotto alcune modifiche alla disciplina delle segnalazioni di illeciti (cd. Whistleblowing).
Le segnalazioni dovranno essere trasmesse attraverso i canali appositamente predisposti: – canale interno; – canale esterno (ANAC); – divulgazione pubblica; – denuncia all’autorità giudiziaria o contabile.
La scelta del canale di segnalazione non è più rimessa alla discrezione del whistleblower in quanto in via prioritaria è favorito l’utilizzo del canale interno e, solo al ricorrere di una delle condizioni di cui all’art. 6 del decreto, è possibile effettuare una segnalazione esterna.
Nel caso degli Ordini professionali, si conferma la competenza della gestione del canale in capo al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (di seguito RPCT).
Le segnalazioni possono essere effettuate in forma scritta, anche con modalità informatiche, oppure in forma orale. Le segnalazioni interne in forma orale sono effettuate attraverso linee telefoniche o sistemi di messaggistica vocale ovvero, su richiesta del segnalante, mediante un incontro diretto fissato entro
un termine ragionevole. Si evidenzia infine che se la segnalazione interna è presentata ad un soggetto  diverso dal RPCT (ad es. persona gerarchicamente sovraordinata), essa deve essere trasmessa, entro 7  giorni dal suo ricevimento, al RPCT, dando contestuale notizia della trasmissione al segnalante.

Per ulteriori informazioni:
> Informativa CNDCEC nr° 94/2023
> DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24 
> Whistleblowing, pubblicate le Linee guida Anac

 

 

Modificato: 25 Marzo 2025